• HOME
  • WORKS
    • Opere anni ’70 – Archivio
    • Opere anni ’80 – Archivio
    • Opere anni ’90 – Archivio
    • Opere anni ’00 – Archivio
  • ABOUT
    • BIOGRAFIA
    • MOSTRE
    • BIBLIOGRAFIA
    • CATALOGHI
  • PRESS
  • CONTACT
  • NEWS
  • HOME
  • WORKS
    • Opere anni ’70 – Archivio
    • Opere anni ’80 – Archivio
    • Opere anni ’90 – Archivio
    • Opere anni ’00 – Archivio
  • ABOUT
    • BIOGRAFIA
    • MOSTRE
    • BIBLIOGRAFIA
    • CATALOGHI
  • PRESS
  • CONTACT
  • NEWS
Luca Crocicchi Passaggio a Sutri Museo di Palazzo Doebbing Aprile 2019
20 Novembre 2020 By  lucacroc With  1 Comment
In  by Maria Cristina Garulli

Luca Crocicchi  Passaggio a Sutri

Come un passaggio per giardini e colline, un passaggio romantico e tempestoso in luoghi nascosti e misteriosi, ma anche comunemente vissuti e visitati da altri nei secoli,  attraverso i propri occhi, indagando forme e luci mutevoli, in preferenza nella misteriosa  luce lunare . Occhi spaventati e attenti di un animale selvatico, sempre in fuga .

Un bambolo volante che sorvola lo spazio immenso e ci induce alla scoperta, due cavalli sognanti al chiaro di luna, un ermellino perduto fra architetture classiche che induce alla fuga.

Un fiume popolato da esseri magnifici e terribili , una volpe che divora un uccello, curiose presenze fra i vortici, piccoli animaletti voraci e sanguinari sfuggono da una moltitudine di fiori carnivori.

Non si trasforma il paesaggio attraverso il viaggio ma per tramite dell’immaginario, un racconto fiabesco, nascono allora forme curiose , folletti, ombre , tragiche figure mostruose, occhi sgomenti accecati da tanta bellezza, spesso illuminati da una luce lunare assassina.

In realtà è un viaggio all’interno della nostra anima.

Questo è, forse, il significato di Passaggio a Sutri.

Copyright Maria Cristina Garulli 2019

Post Views: 1.105
1.1K Views
0 Shares
  • Facebook
  • Tweet it
  • Pin it
  • Google+
  • Share by Email







Photo © Copyright by Maria Cristina Garulli